Ingredienti:
Preparazione:
Richiamare a gran voce figli e nipoti presenti in casa per fargli sbriciolare tutti i biscotti e nel frattempo sciogliete il burro a bagnomaria. Mettete sul fuoco a fiamma molto bassa un pentolino dove metterete le uova (e mescolare), il burro fuso (e mescolare), lo zucchero (e mescolare), il cacao amaro (e mescolare) e infine i biscotti secchi sbriciolati (ovviamente mescolare). Togliete dal fuoco non appena il composto sarà amalgamato e disporre l'impasto in un foglio di carta forno dandogli la forma di un insaccato. A questo punto mettete il vostro salame al cioccolato nel frigo per circa due ore fino a quando non sarà diventato bello solido. Servitelo su un tagliere ma ricordate bene: il salame al cioccolato ha la caratteristica di durare pochissimi secondi una volta che l'avrete messo al centro del vostro banchetto, consigliamo quindi di assaggiarne un pezzo durante il percorso cucina- tavola! Potete prepararne tanti e congelarli così che nessuno potrà mai cogliervi impreparati sul dessert! #daje